“Roma è l’esempio di ciò che accade quando i monumenti di una città durano troppo a lungo”. Andy Warhol la vedeva così, la città in cui vivo da 23 anni. E se provassimo per un attimo a scordarci tutta la filastrocca che ci siamo raccontati per millenni, forse avremmo anche il coraggio di ammettere che …
Sapete cos’è la sindrome dell’impostore? È quella sindrome a causa della quale pensiamo di non meritare il successo o anche solo semplicemente il lavoro che abbiamo. E viviamo nel terrore che questa “truffa” venga allo scoperto, esponendoci al pubblico ludibrio. È una condizione psicologica vera, quindi non voglio certo banalizzare. Però, ecco, io a volte …
Non credo nella vita dopo la morte e non credo che tra morti e vivi ci possa essere un rapporto, un contatto, una connessione.Eppure all’alba, evidentemente ancora in dormiveglia, mi è sembrato di sentire il colpo di tosse che puntualmente, negli ultimi trent’anni, saliva da casa dei miei nonni fino alla mia, a scandire le …
La prima volta che è successo era una sera di giugno del 2002. Mi sentivo strano, inquieto. Sono andato in bagno per sciacquarmi la faccia perché mi sentivo infiammare il volto. Poi stavo facendo pipì e ho appoggiato la mano sul muro. Fissavo le dita e non riuscivo a metterle a fuoco. Vedevo tutto appannato. …
Da bambino ero il figlio che ogni genitore vorrebbe avere. Mai un eccesso, mai un rischio, mai una follia pericolosa, mai un’amicizia sbagliata, mai una bravata. Ero fragile ed emotivo ma totalmente innocuo. Mi si accontentava facilmente: bastavano i pupazzetti dei Masters of the Universe (con tanto di castello di Greyskull), qualche enciclopedia polverosa e …
A casa mia, in Calabria, potrei riconoscere il periodo dell’anno in cui siamo solo usando l’olfatto. D’inverno l’aria sa di fumo che sbuffa dai comignoli e impregna l’aria di un odore che è casa, famiglia, nonni appiccicati al caminetto, legna da scaricare da cassoni di un furgoncino e accatastare in ordine nei cortili, possibilmente sotto …
Quando è scoppiata la pandemia, ormai quasi un anno e mezzo fa, semplicemente non ho retto. È tornata a galla l’ipocondria che tenevo a bada ormai da anni e all’improvviso sono tornato a essere il ventenne che soffriva di attacchi di panico ed era convinto che presto sarebbe morto di infarto, tanto da andare più …
Dico sempre, con cognizione di causa, che io so fare una cosa sola nella vita: scrivere. Non so fare altro, davvero. Non so nemmeno attaccare un chiodo al muro, per esempio. Non sono mai stato bravo nello sport. Non ho talenti artistici di alcun genere. So solo scrivere. Da quando sono ragazzino mi sento dire …
Chi non ha mai lavorato ad Amici potrà trovare queste mie parole esagerate e persino stucchevoli. Chi, al contrario, ha avuto la fortuna di dare il proprio contributo a quella macchina meravigliosamente infernale capirà perfettamente quello che provo. Amici è un programma complicato, lunghissimo, faticoso. Un programma che richiede a chi partecipa e a chi …
Mio nonno era un insegnante elementare e negli anni Ottanta insegnava in una scuola di campagna. Non sembrava affatto una scuola, in realtà. Era una vecchia casetta circondata da campi e alberi con due stanze adibite a classi. Una casetta dai muri scrostati, il tetto rotto con la pioggia che entrava dalle tegole sbeccate. Non …